La Mummia (2017) (RECENSIONE)

LA MUMMIA (2017)



TRAMA:

Nell'Antico Egitto la malvagia principessa Ahmanet, il cui nome rievoca la dea egizia del caos, è destinata a diventare la regina d'Egitto, ma viene poi scavalcata dal fratello nato da una relazione del padre con una concubina. Per rimediare al torto subito decide di riportare in vita Seth, il dio della morte. La principessa viene però fermata dopo aver ucciso il padre e il fratello e mummificata viva.
Nel corso dei millenni fino ai giorni nostri, due militari, un ex soldato delle forze speciali Nick Morton e il caporale Chris Vail, trovano casualmente l'accesso ad una grotta facendo bombardare da alcuni droni una località dove vi si trovano alcuni integralisti islamici. Assieme all'archeologa Jennifer Halsey, con cui Morton ha passato una notte di sesso, il piccolo gruppo entra nella cripta ancora inesplorata nel deserto di Ninive in Iraq. Da qui il suo sarcofago viene fatto viaggiare su ordine del colonello Greenway su di un aereo militare dal Medio Oriente sino a Londra, ma questo, dopo la sparatoria e morte del caporale Chris Vail, precipita sopra ad una non causale chiesa inglese.
Mentre Halsey riesce a salvarsi dall'incidente aereo, Morton si risveglia in un obitorio miracolosamente sano; da qui in poi si capisce che la mummia vorrebbe servirsi di Morton per riportare Seth in vita e procedere al suo piano iniziale, terrorizzando però l'intera umanità. Ma per la sua completezza manca uno speciale pugnale che si trova proprio a Londra.
Dall'altra parte si scopre che la dottoressa Halsey fa parte dell'associazione segreta Prodigium a capo del dottor Henry Jekyll, che nei labirinti nascosti del sottosuolo di Londra vorrebbe evitare il piano originale della principessa, ovvero utilizzando Morton come corpo per rievocare Seth. Ma il piano non andrà bene come pianificato.

TRAILER:

LA MIA OPINIONE:

Film che ti lascia un amaro in bocca, in quanto non è una rivisitazione della precedente serie, bensì un capitolo completamente estraneo a quei film anche se collegato da un piccolo dettaglio (chissà quanti di voi lo hanno notato).
Film, che come in tutti i film della mummia, ha sempre gli stessi affascinanti effetti speciali (peccato che siano sempre quelli, anche se in questo c'è  un pelo di più inventiva per lo meno).
La storia di per sé è da considerare, come è giusto che sia, come il primo capitolo di un mondo ben più ampio. Di suo questo film è piuttosto mediocre, ma se visto da occhi che ricordano il progetto del Dark Universe diventa attrattivo e memorabile, lasciandoti con un infinità di domande e speranzoso di averne le risposte nei prossimi capitoli del progetto.
Io lo reputo un gran bel film, appunto per il punto qui sopra citato del progetto Dark Universe. Agli scettici (che magari avranno anche ragione in futuro) ricordo il primo capitolo del progetto Avengers della Marvel, ossia Hulk (preso singolarmente faceva lo stesso effetto di questo primo capitolo del Dark Universe) e al successo di questa grande idea Marvel.
Io sono fiducioso che il progetto Universal Studios ci regali nuovi ed indimenticabili film. Grazie anche agli attori che reciteranno nei vari personaggi (attori di gran lunga più importanti degli eroi Marvel, basti pensare a Tom Cruise ed a Russell Crowe solo in questo capitolo e con l'arrivo di Johnny Depp e Javier Bardem).
Lo consiglio a tutti (evitate lo streaming di bassa qualità che rende questo film fastidioso dato che gli effetti visivi di scuro ambiente non si possono godere minimamente).
Buona visione.

CURIOSITÀ:

La mummia apre il Dark Universe
Per Dark Universe si intende il franchise incentrato su una serie di film di mostri, d’avventura e horror prodotti dagli Universal Studios. Un universo condiviso che inizia proprio con il reboot di La mummia, al cinema dall’8 giugno. Arriveranno dal 2019 film sull’uomo invisibile (Johnny Depp), l’uomo lupoVan Helsing, il mostro della laguna nera e la moglie di Frankenstein (Angelina Jolie e Javier Bardem).

LA FRASE:



Dottor Henry Jekyll: A volte ci vuole un mostro... per combattere un mostro!