AMERICAN BEAUTY
TRAMA:
Lester e Carolyn Burnham appaiono dall'esterno una coppia
perfetta, con una casa perfetta e un vicinato perfetto. In realtà Lester è un
uomo, insoddisfatto della sua vita familiare e professionale, che sta cadendo
in una sempre più profonda disperazione, quando improvvisamente conosce Angela,
un'amica di sua figlia e se ne infatua. Nel frattempo Jane, la figlia di Lester
ha conosciuto il loro timido e misterioso vicino di casa Ricky che vive
oppresso da una figura paterna ossessiva.
TRAILER:
LA MIA OPINIONE:
Un autentico capolavoro del regista Sam Mendes, che con
inquadrature forti e decise permette a questo film di rientrare nella lista dei
film assolutamente da vedere.
Un punto forte del film risulta il cast, che è perfetto in
ogni ruolo. Attori pienamente nei propri personaggi e nelle loro stravaganti
manie e caratteristiche.
Senza parlare della trama, che passa da una semplice
visione depressiva di un uomo di mezz'età al travolgente uragano di emozioni
dell'adolescenza, raggiungendo il gran finale, che a mio parere è uno dei più
curati ed ad effetto di tutti i film.
Non c'è altro da aggiungere a questo capolavoro
cinematografico.
Consigliato a un pubblico adulto o adolescente, non adatto
ai bambini che non capirebbero l'intero film.
Buona visione.
CURIOSITÀ:
American
Beauty fu nel 1999 il film con le recensioni migliori, incassando oltre
350 milioni di dollari nel mondo. Dopo essersi aggiudicato tre Golden Globe,
agli Oscar 2000, la pellicola, candidata in otto categorie, si aggiudicò cinque
statuette: Miglior Film, Miglior Regia (Sam
Mendes), Miglior Attore Protagonista (Kevin
Spacey), Migliore Sceneggiatura Originale
(Alan Ball) e Migliore Fotografia
(Conrad L. Hall).
LA
FRASE:
Lester Burnham: Il mio lavoro consiste fondamentalmente nel mascherare il mio
disprezzo per quegli stronzi dei miei capi e, almeno una volta al giorno, nel
ritirarmi nel bagno degli uomini per farmi una sega, mentre fantastico su una
vita che non somigli per filo e per segno all'inferno.