The Tomorrow Series: Il Domani Che Verrà (RECENSIONE)

THE TOMORROW SERIES: IL DOMANI CHE VERRÀ

TRAMA CONCISA:

Ellie Linton ha diciassette anni e un desiderio esagerato di avventura. Terminato l'anno scolastico e convinti i genitori a prestarle la loro Land Rover, Ellie e sei compagni partono alla volta di un paradiso chiamato Inferno sulle Alpi Australiane. Lontani da Wirrawee e dalla fiera che ogni anno si ripete uguale a se stessa, i ragazzi imparano a conoscersi e alcuni di loro ad amarsi come Homer, spaccone col vizio del furto, e Fiona, sirena bionda e insicura che non conosce ancora il potere della sua voce, come Corrie, dolce amica d'infanzia di Ellie, e Kevin, atletico adolescente a cui difetta un 'cuor da leone', come Lee, sensibile studente tailandese che sogna di innamorare Ellie, e Robyn, figlia giudiziosa del reverendo Mathers, che vive secondo le rigide leggi di Dio. Rientrati dall'Eden in città si accorgono molto presto che qualcosa non va. Le case sono vuote e i loro cari scomparsi. Superato lo choc iniziale scopriranno che la loro città e i suoi abitanti sono prigionieri di un esercito smisurato, una forza militare straniera vomitata dal cielo e dal mare. Decisi a riprendersi le loro famiglie, la loro vita e il loro futuro, Ellie e soci avvieranno un confronto diretto e armato col nemico.

TRAILER:

LA MIA OPINIONE:

Film di poco spessorecon una storia vista e rivista, che non entusiasma e tanto meno ti coinvolge.
Insomma è troppo prevedibile e di poca struttura, il che lo rende un film noioso sotto tutti i punti di vista.
Non ho altre parole per descriverlo se non NOIOSO.
Non consiglio la visione anche se i paesaggi sono affascinanti.
Buona visione.

CURIOSITÀ:

Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:

Blue Mountains, New South Wales, Australia
Dungog, New South Wales, Australia
Fox Studios, Moore Park, Sydney, New South Wales, Australia
Hunter Valley, New South Wales, Australia
Luskintyre Bridge, Luskintyre, New South Wales, Australia
Maitland, New South Wales, Australia
Northern Beaches, Sydney, New South Wales, Australia
Port Stephens, New South Wales, Australia
Raymond Terrace, New South Wales, Australia
Sydney, New South Wales, Australia
Terrey Hills, Sydney, New South Wales, Australia

LA FRASE:

Homer Yannos: Cosa ti dice l'istinto? 
Ellie Linton: Che è l'ora di andare in guerra.

TRAMA ESTESA (Spoiler):

La diciassettenne Ellie Linton, alla vigilia delle vacanze scolastiche e del lavoro nella fattoria di famiglia, vuole concedersi un po' di avventura, in campeggio verso il leggendario Rockpool Eden, meglio conosciuto come "l'inferno".
Ottenuta la risposta affermativa dei suoi genitori alla richiesta, Ellie parte con la Land Rover del padre, insieme ai suoi compagni di college: l'amica del cuore, Corrie McKenzie con l'atletico fidanzato Kevin Holmes, la dolce e bellissima Fiona Maxwell, lo scapestrato Homer Yannos, la timida e sensibile Robyn Mathers e Lee Takkam, figlio dei gestori del locale thailandese del paese.
A destinazione, i ragazzi si rendono conto che Rockpool Eden, invece, è un impensabile paradiso idilliaco, incubatore di nuovi amori.
Durante la notte Ellie avverte dei rumori causati da diversi aerei militari senza né luci né insegne, che volano a bassa quota, in direzione della città.
Il mattino seguente i ragazzi discutono dell'accaduto, senza però dare peso alla faccenda, o comunque senza dare una spiegazione. Tuttavia, al loro ritorno in città, l'elettricità è saltata, gli animali domestici uccisi (tranne Flip il cane di Kevin), e tutti i loro cari sono misteriosamente scomparsi.
EllieCorrie Kevin scoprono che la popolazione di Wirrawee è tenuta prigioniera da una misteriosa forza militare straniera ostile, della quale si può solo sospettare la provenienza a giudicare dalle caratteristiche somatiche di tutti i soldati inquadrati, chiaramente con gli occhi a mandorla (vista l'imponente forza aerea di invasione si potrebbe pensare alla Cina).
I ragazzi si renderanno subito conto di essere le uniche persone ancora "libere", e quindi decidono di organizzare una "resistenza" per salvare i propri cari e la nazione.
Cercando di nascondersi dai militari, il gruppo incontra un altro compagno di scuola, Chris Lang, un ragazzo difficile con problemi di tossicodipendenza.
Con l'aiuto di Chris i ragazzi studieranno un modo per sconfiggere gli invasori, ossia distruggere il ponte che collega l'aeroporto (usato come base operativa dagli invasori), situato in una baia, alla loro città.
Distruggendo il ponte i ragazzi bloccano l'unica via d'accesso a Wirrawee, impedendo così l'invio dei rinforzi degli invasori. Ma la guerra è solo all'inizio.