Pirati Dei Caraibi:
Oltre I Confini Del Mare
TRAMA CONCISA:
Jack Sparrow incrocia
la propria strada con Angelica Teach, una misteriosa donna del suo
passato, non certo se questa lo ami veramente o lo stia solo sfruttando per
cercare la mitica Fonte della giovinezza. Una volta al cospetto del
terribile pirata Barbanera, Jack troverà in entrambi dei pericolosi
avversari, e sarà costretto a vivere una nuova avventura.
TRAILER:
LA MIA OPINIONE:
Il quarto capitolo differisce molto rispetto agli altri tre film. In cabina di regia non c’è più Gore Verbinski e mancano anche gli amatissimi Orlando Bloom e Keira Knightley. Le riprese, poi, si sono tenute per la maggior parte alle Hawaii anziché nei Caraibi e la trama è liberamente ispirata al romanzo “Mari stregati” (“On Stranger Tides”) di Tim Powers, da cui è tratta la sceneggiatura. Il protagonista è un pirata di nome Jack, ma il personaggio è molto diverso da Jack Sparrow.
Rimane un OTTIMO FILM con una buona storia di base, ma con molta meno azione rispetto nei precedenti Pirati Dei Caraibi.
LA MIA OPINIONE:
Il quarto capitolo differisce molto rispetto agli altri tre film. In cabina di regia non c’è più Gore Verbinski e mancano anche gli amatissimi Orlando Bloom e Keira Knightley. Le riprese, poi, si sono tenute per la maggior parte alle Hawaii anziché nei Caraibi e la trama è liberamente ispirata al romanzo “Mari stregati” (“On Stranger Tides”) di Tim Powers, da cui è tratta la sceneggiatura. Il protagonista è un pirata di nome Jack, ma il personaggio è molto diverso da Jack Sparrow.
Dunque questo film sul avventuroso Jack Sparrow non può e non riesce a paragonarsi ad uno qualsiasi della trilogia.
Per chi è appassionato delle avventure di Jack da non perdere, in quanto spiega una delle accuse alle quali il pirata è chiamato a rispondere, quando tentano di impiccarlo nel primo film (Pirati Dei Caraibi: La Maledizione Della Prima Luna).
Buona visione.
CURIOSITÀ:
Durante le riprese a Londra, Johnny Depp ha ricevuto una
letterina da una ragazzina di 9 anni, che gli raccontava che i suoi compagni di
classe avevano bisogno di aiuto per un ammutinamento contro gli insegnanti
della scuola. Depp ha deciso di farle una sorpresa presentandosi alla sua
scuola vestito da Sparrow, ma ha sconsigliato l'ammutinamento contro gli
insegnanti.
Jerry Bruckheimer diede istruzioni molte precise ai direttori
del casting affinchè ingaggiassero attrici col seno naturali per il ruolo delle
sirene. I costumi che dovevano indossare erano molto ridotti, quindi un seno
rifatto si sarebbe notato subito.
1) Barbanera: È da sciocchi
combattere il fato, ma almeno tento di imbrogliarlo.
2) Primo consigliere: Voi siete
Jack Sparrow.
Jack: Avete omesso un capitano, mi pare.
Re Giorgio II: Io vi conosco, e voi conoscerete me.
Jack: La faccia è familiare, vi ho mai minacciato, forse?
Secondo consigliere: Siete alla presenza di Giorgio Augusto, duca di Brunswick ‐ Lünenburg, Arcitesoriere e Principe elettore del Sacro Romano Impero, Re di Gran Bretagna e di Irlanda, e re vostro.
Jack: Non mi dice niente.
Jack: Avete omesso un capitano, mi pare.
Re Giorgio II: Io vi conosco, e voi conoscerete me.
Jack: La faccia è familiare, vi ho mai minacciato, forse?
Secondo consigliere: Siete alla presenza di Giorgio Augusto, duca di Brunswick ‐ Lünenburg, Arcitesoriere e Principe elettore del Sacro Romano Impero, Re di Gran Bretagna e di Irlanda, e re vostro.
Jack: Non mi dice niente.
TRAMA ESTESA (Spoiler):
Al
largo della costa spagnola, due pescatori trovano un uomo nelle loro reti, che
afferma di essere un membro dell'equipaggio di Juan
Ponce de León, un conquistador spagnolo che doveva essere morto 200 anni
prima durante una spedizione alla ricerca della Fonte della giovinezza. L'uomo
è portato a Cadice, presso Re Ferdinando VI, che riceve dall'uomo
pescato in mare il diario di viaggio di Ponce de León, per poi spirare. Il re
dà così l'ordine al suo uomo più fidato di trovare la Fonte.
A Londra, Joshamee Gibbs, scambiato per Jack Sparrow, viene messo sotto processo per pirateria. Jack Sparrow, travestito da giudice, riesce a salvare Gibbs e a liberarlo, ma durante la fuga i due vengono catturati dalla Guardia Reale Britannica. Jack viene portato al cospetto di Re Giorgio II, che gli propone di guidare una spedizione verso la Fonte della Giovinezza capitanata da Hector Barbossa, ora un corsaro al servizio del re, da cui scopre che la Perla Nera (nave di Jack Sparrow poi presa da Barbossa alla fine del terzo film) è affondata. Jack riesce a fuggire dal palazzo e si reca alla locanda La figlia del Capitano, dove aveva scoperto in una precedente discussione con Gibbs che qualcuno si fingeva lui per arruolare una ciurma e partire alla ricerca della Fonte. Jack affronta così l'impostore, che scoprirà poi essere Angelica Teach, una fiamma del suo passato. La misteriosa donna lo rapisce e lo trasporta sulla Queen Anne's Revenge, la nave del famigerato pirata Edward Teach, soprannominato "Barbanera".
A Londra, Joshamee Gibbs, scambiato per Jack Sparrow, viene messo sotto processo per pirateria. Jack Sparrow, travestito da giudice, riesce a salvare Gibbs e a liberarlo, ma durante la fuga i due vengono catturati dalla Guardia Reale Britannica. Jack viene portato al cospetto di Re Giorgio II, che gli propone di guidare una spedizione verso la Fonte della Giovinezza capitanata da Hector Barbossa, ora un corsaro al servizio del re, da cui scopre che la Perla Nera (nave di Jack Sparrow poi presa da Barbossa alla fine del terzo film) è affondata. Jack riesce a fuggire dal palazzo e si reca alla locanda La figlia del Capitano, dove aveva scoperto in una precedente discussione con Gibbs che qualcuno si fingeva lui per arruolare una ciurma e partire alla ricerca della Fonte. Jack affronta così l'impostore, che scoprirà poi essere Angelica Teach, una fiamma del suo passato. La misteriosa donna lo rapisce e lo trasporta sulla Queen Anne's Revenge, la nave del famigerato pirata Edward Teach, soprannominato "Barbanera".
Per usufruire
della Fonte della giovinezza sono necessari due Calici d'argento appartenuti a
Ponce de León e una lacrima di sirena. Un calice deve contenere solamente
l'acqua della fonte, l'altro anche la lacrima; colui che berrà dal calice
contenente la lacrima otterrà tutti gli anni vissuti e tutti gli anni che
avrebbe dovuto vivere colui che berrà dal calice contenente solo acqua. A Whitecap Bay Barbanera ordina di catturare una sirena. Queste creature pesciformi sono però tutt'altro che
socievoli e dopo aver attaccato un gruppo di pirati utilizzato come esca, si
dirigono in massa verso la spiaggia, affrontando Barbanera e Jack, il quale
riesce a scacciarle facendo esplodere un faro posto su una delle estremità
della baia. La ciurma subisce pesanti perdite, ma riescono a catturarne una
grazie a Philip, un missionario facente parte dell'equipaggio. Raggiunta la
giungla, Jack viene inviato da Barbanera alla ricerca della Santiago, la nave di Ponce de
León, dove sono nascosti i Calici d'argento. Nel frattempo, Philip si affeziona
alla sirena catturata e le dà il nome di Serena; quindi Barbanera,
approfittando dell'amore tra i due giovani, riesce ad ottenere la lacrima con
uno stratagemma.
Dopo averrecuperato i calici d'argento, Jack si ricongiunge con Barbossa e viene catturato insieme a quest'ultimo dagli spagnoli. Barbossa rivela a Jack che la Perla Nera è stata catturata da Barbanera tramite un maleficio e che per sfuggire alla morte, lui stesso fu costretto ad amputarsi una gamba. Il suo vero scopo è quindi vendicarsi di Barbanera. Jack, riunitosi a Teach e alla sua ciurma, arriva alla Fonte, dove Barbossa tende loro un agguato dando inizio a una battaglia. Improvvisamente arrivano gli spagnoli, che sostengono che la Fonte sia un luogo profano e cominciano a distruggerla. Grazie a un momento di distrazione, Barbossa trafigge Barbanera con la sua spada avvelenata. Angelica, cercando di aiutare suo padre, si ferisce accidentalmente la mano con la lama avvelenata: sia lei che suo padre vengono quindi mortalmente feriti. Jack riempie i calici magici con le ultime gocce dell'acqua della Fonte, ormai distrutta, e versa la lacrima di Serena in uno di essi. Barbanera chiede ad Angelica di sacrificarsi per lui, e anche se lei era disposta a farlo, Jack scambia astutamente i calici: Barbanera muore, consumato dalle acque della Fonte, mentre Angelica ha salva la vita, ma non riesce a perdonare a Jack l'affronto di aver sacrificato la vita del padre per salvare la sua.
Dopo averrecuperato i calici d'argento, Jack si ricongiunge con Barbossa e viene catturato insieme a quest'ultimo dagli spagnoli. Barbossa rivela a Jack che la Perla Nera è stata catturata da Barbanera tramite un maleficio e che per sfuggire alla morte, lui stesso fu costretto ad amputarsi una gamba. Il suo vero scopo è quindi vendicarsi di Barbanera. Jack, riunitosi a Teach e alla sua ciurma, arriva alla Fonte, dove Barbossa tende loro un agguato dando inizio a una battaglia. Improvvisamente arrivano gli spagnoli, che sostengono che la Fonte sia un luogo profano e cominciano a distruggerla. Grazie a un momento di distrazione, Barbossa trafigge Barbanera con la sua spada avvelenata. Angelica, cercando di aiutare suo padre, si ferisce accidentalmente la mano con la lama avvelenata: sia lei che suo padre vengono quindi mortalmente feriti. Jack riempie i calici magici con le ultime gocce dell'acqua della Fonte, ormai distrutta, e versa la lacrima di Serena in uno di essi. Barbanera chiede ad Angelica di sacrificarsi per lui, e anche se lei era disposta a farlo, Jack scambia astutamente i calici: Barbanera muore, consumato dalle acque della Fonte, mentre Angelica ha salva la vita, ma non riesce a perdonare a Jack l'affronto di aver sacrificato la vita del padre per salvare la sua.
Tornato sulla
riva, Barbossa prende come trofei personali la spada ed il completo comando
della Queen Anne's Revenge, dirigendosi con la sua ciurma verso Tortuga:
ritorna così ad essere un pirata, abbandonando la vita da corsaro. Questo
mentre Serena salva Philip da una ferita mortale, baciandolo e andando via con
lui in acqua. Il suo destino è incerto, ma è probabile che sia sopravvissuto
grazie all'effetto mistico del bacio di una sirena, ovvero la capacità di
respirare sott'acqua. Jack abbandona su un'isola deserta Angelica che, furiosa,
tenta di ucciderlo con la sua pistola, mancandolo. Infine Jack si ricongiunge
con Gibbs, che era riuscito a rubare dalla cabina di Barbanera tutta la flotta
di navi-trofeo racchiuse in bottiglie prese dal defunto Barbanera, tra cui la Perla Nera. Anche se tirarla
fuori dalla bottiglia sembra impresa misteriosa ed ardua, entrambi sono felici
di riavere la propria nave.
Nella scena dopo i titoli di coda Angelica, rimasta sull'isola deserta, trova tra le onde la bambola voodoo di Jack.
Nella scena dopo i titoli di coda Angelica, rimasta sull'isola deserta, trova tra le onde la bambola voodoo di Jack.